CARATTERISTICHE GENERALI:
Le valvole a farfalla OMAL, disponibili nelle versioni wafer e lug nelle misure da DN 40 a DN 600 (lug DN 300) , sono studiate e realizzate per far fronte alla maggioranza delle applicazioni in tutti i settori dell’industria
– Requisiti generali in accordo UNI EN593
– Scartamenti normalizzati EN 558 serie 20
– Tenuta secondo EN 12266-1 rate A con una pressione differenziale di 16 bar.
– Guarnizione integrale semirigida ottenuta mediante vulcanizzazione dello strato di elastomero su un anello rigido di supporto.
– Geometria della guarnizione ottimizzata per una perfetta aderenza al corpo valvola e tenuta sulle flange senza ulteriori elementi aggiuntivi. Il serraggio delle flange non influisce sulla coppia di azionamento né sul funzionamento della valvola stessa.
– Finitura della farfalla con bordi lappati che permette di ottimizzare la tenuta, di ridurre la coppia di manovra e di diminuire sensibilmente l’usura della guarnizione.
– Bussole guida sull’albero.
– Accoppiamento stelo-lente con doppio albero realizzato senza elementi di fissaggio (viti, bulloni, spine ecc..) onde eliminare punti a rischio di corrosione e rottura.
– Facilitati inoltre eventuali disassemblaggi per manutenzioni o pulizia.
– Accoppiamento con qualsiasi azionamento (pneumatico, elettrico, manuale, ecc..) facilitato dal collo valvola con piano normalizzato EN ISO 5211
– Tutti i particolari sono adeguatamente trattati per garantire piena compatibilità con la maggior parte dei fluidi utilizzati nei processi industriali.
I dati e le caratteristiche di questo catalogo potrebbero essere variati a scopo di miglioramento tecnico anche senza preavviso e pertanto, non sono vincolanti ai fini della fornitura.
ESECUZIONI STANDARD:
• Flangiatura standard:
PN 10 – PN 16 – ANSI 150 dal DN 40 al DN 300.
PN 10 dal DN 350 al DN 600
• Requisiti generali in accordo a UNI EN593
• Ingombri da faccia a faccia normalizzati EN 558 serie 20
• Testa della valvola normalizzata ISO 5211 ( DN40-DN300 )
• Tenuta secondo EN 12266-1 rate A
• Altre combinazioni a richiesta.
• Temperatura di utilizzo per le guarnizioni:
EPDM: da -25°C a +135°C ;
NBR: da -23°C a +82°C;
FKM: da -10°C a +190°C (DN40-DN300);
PTFE (su base EPDM): da -25°C a +135°C (DN40-DN300).
• Pressione di utilizzo tra flange:
PN 16 bar per DN 40÷300
PN 10 bar per DN 350÷600
• Spessore rivestimento epossidico: 160 ÷ 200 μ. RAL: 5015.
ESECUZIONI A RICHIESTA:
• Temperatura di utilizzo per guarnizioni speciali:
SILICONE: da -25°C a +160°C;
NBR CARBOX: da -10°C a +82°C;
NBR BIANCO per fluidi alimentari: da -23°C a +82°C;
HNBR: da -20°C a +120°C
• Per altre applicazioni contattare il nostro ufficio commerciale.
CERTIFICAZIONI:
• Conforme alla direttiva Europea 2014/68/UE “PED”.
• Omologazione DVGW per gas combustibile (V376).
• Omologazione RINA.
• Dichiarazione conformità al D.M.n°174 per l’idoneità al contatto con acqua potabile e fluidi alimentari (V376).
• Versione ATEX in conformità alla Direttiva Europea 2014/34/UE.
• Certificato ATEX a richiesta (Non disponibile per le valvole con guarnizione in PTFE).
ITEM 375
Corpo: Ghisa
Lente: Ghisa
Guarnizioni: vedere tabella
ITEM 376
Corpo: Ghisa
Lente: CF8M (316 S.S.)
Guarnizioni: vedere tabella
ITEM 377
Corpo: Ghisa
Lente: Bronzo Alluminio
Guarnizioni: vedere tabella