CARATTERISTICHE GENERALI:
Attacchi valvola filettati secondo EN 10226-1 Rp (ex ISO 7/1) per valvole Ares; ISO 228/1 per valvole Zeus. Altri tipi di attacchi a richiesta.
Montaggio in ogni posizione: orizzontale, verticale, obliqua.
Gamma disponibile da 3/8” a 2” nelle versioni doppio effetto, semplice effetto normalmente chiusa da sopra e sotto l’otturatore, semplice effetto normalmente aperta da sotto l’otturatore.
Conforme alla direttiva Europea 2014/68/UE “PED”.
Configurazione ATEX 2014/34/UE da richiedere in fase d’ordine.
Le diverse versioni degli azionamenti, le varie combinazioni della valvola e la possibilità di intercettare il flusso da sopra o sotto l’otturatore, danno origine a molteplici versioni della valvola automatica.
Nelle tabelle seguenti sono elencate le versioni standard con i principali parametri di funzionamento.
In base al tipo di valvola ed alla variazione di pressione ΔP che deve essere intercettata tra monte e valle della stessa, viene individuata la pressione di comando necessaria all’azionamento e conseguentemente il codice della valvola corrispondente.
A richiesta: versioni per vuoto e per uso ossigeno.
FLUIDO DI COMANDO:
Fluido di pilotaggio: aria compressa lubrificata o secca, gas e fluidi neutri;
Temperatura ambiente: da -10°C a +60° C
FLUIDO INTERCETTATO:
Aria, acqua, alcool, olii, carburanti, soluzioni saline, vapore, ecc..(comunque compatibili con A 351 CF8M O CuSn5Zn5Pb5-B )
Pressione di utilizzo da 0 a 16 / 25 bar (vapore a 180°C da 0 a 10 bar) in funzione della misura e della versione scelta (vedi pagine seguenti).
Temperatura da -10°C a +180°C.
Viscosità massima 600 cst (mm2/s).